Data
15/01/2020
Autore
Carlo Bergo
Iniziamo il Nuovo Anno con alcune informazioni utili per i nostri pazienti, ovvero da quest’anno per quali spese sanitarie, visite e farmaci vi è l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti per le detrazioni fiscali ?
Per le detrazioni fiscali dal 2020 scatta l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti, quindi il contante viene “bandito” per tutte quelle spese per le quali si intende usufruire del rimborso Irpef del 19%.
L’obbligo di pagamento tracciabile, non sarà applicato per le spese sostenute all’acquisto di dispositivi medici e di farmaci e per le prestazioni sanitarie usufruite presso strutture pubbliche o private accreditate con il SSN.
Diverso sarà per visite ed esami presso privati non accreditati, che dovranno essere saldate con bancomat, carta di credito, bonifico o assegno.
In tutti I casi in cui la spesa sarà detraibile, sarà inoltre necessario controllare che sul documento commerciale (scontrino/fattura/ricevuta) sia evidenziata la modalità di pagamento “tracciabile”.
( https://quifinanza.it/fisco-tasse/spese-sanitarie-detrazione-del-19-solo-per-chi-usa-pagamenti-elettronici/337118/ ; https://www.fiscooggi.it/rubrica/analisi-e-commenti/articolo/legge-bilancio-2020-5-moneta-elettronica-conviene )