Data
29/06/2023
Autore
Leonardo Bergo
La carie risulta essere la seconda malattia più frequente al mondo, dopo l’influenza
La cavità orale alla nascita è sterile, ma poco dopo tale condizione varia, popolandosi di batteri e virus, acquisita dalle goccioline di saliva e del respiro della mamma
E’ importante che dopo ogni poppata , anche secondo le linee guida del Ministero della Salute ,siano deterse le mucose del neonato con una garza sterile bagnata con soluzione fisiologica.
Purtroppo il 50% dei genitori attende il compimento dell’anno di età per iniziare a pulire i dentini del proprio figlio
In tutto il mondo la carie continua ad essere la singola malattia cronica piu’ comune dell’infanzia eppure è una condizione infettiva reversibile e prevenibile.
Inoltre non solo con la detersione delle mucose del neonato ci sarebbe la riduzione della probabilità di carie, ma si limiterebbero anche raffredori ,influenze e verosimilmente i contagi da Coronavirus.
La conclusione è che con semplice sfregamento generale delle mucose (occhi, naso, bocca) con prodotti semplici quali soluzione fisiologica ridurrebbe rischi di carie e malattie respiratorie.
( Fonte : Università di Ferrara )