Igiene orale dopo le vacanze estive

Data

20/09/2023

Autore

Leonardo Bergo

Non è raro che durante le ferie i denti siano stati un po’ più trascurati . Bibite gasate, alimenti zuccherati, disidratazione, orari sregolati con conseguenti rinvii degli appuntamenti con lo spazzolino, sono tutti elementi molto comuni durante i mesi estivi e che favoriscono la crescita dei batteri orali, con il conseguente aumento del rischio di carie e malattie gengivali. È bene quindi rimettersi subito “in pari” con l’igiene orale.

Per ripartire in modo adeguato ecco 3 piccoli consigli che vi potranno essere utili :

  1. Prenotare una visita di controllo
  2. Comprare uno spazzolino nuovo…magari è l’occasione per iniziare ad utilizzare lo spazzolino elettrico!
  3. Iniziare ad utilizzare ulteriori accessori per l’igiene orale(filo interdentale, scovolini, pulisci-lingua) … lo spazzolino da solo non basta !

La lingua è una vera e propria colonia batterica e non va trascurata Per pulirla si può utilizzare sia il retro abrasivo della testina di molti spazzolini, sia un apposito pulisci-lingua. L’utilizzo degli scovolini, può’ anche essere associato al filo interdentale, a seconda della dimensione spazio da trattare.

Un’eccellente abitudine sarebbe anche quella di lavarsi i denti anche dopo il pranzo fuori di casa ( ad esempio dopo la pausa pranzo lavorativa )

(Fonti : Web)

News Correlate

Casi Clinici Correlati

Consigli per una corretta igiene orale

Quante volte ti sei posto le domande : Con questo articolo speriamo di poterti aiutare … Quante volte al giorno si lavano i denti? I denti si dovrebbero lavare dopo ogni pasto, ma il processo di accumulo della placca procede a prescindere dall’assunzione del cibo.Dopo 8 ore la placca comincia a calcificare e trasformarsi in […]

Come evitare la carie dalla nascita

La carie risulta essere la seconda malattia più frequente al mondo, dopo l’influenza La cavità orale alla nascita è sterile, ma poco dopo tale condizione varia, popolandosi di batteri e virus, acquisita dalle goccioline di saliva e del respiro della mamma E’ importante che dopo ogni poppata , anche secondo le linee guida del Ministero […]

Mangiarsi le unghie può causare seri problemi orali ?

Mangiarsi le unghie può causare seri problemi orali . La frequente abitudine di mangiarsi le unghie è nota come onicofagia. Quest’abitudine, che di solito inizia intorno ai 4-6 anni, diventa involontaria e può causare significativi disturbi orali. Mangiarsi le unghie, come altre abitudini negative (succhiarsi il pollice, per esempio) in queste età può portare a […]