Terapia canalare

La terapia canalare è comunemente conosciuta come “devitalizzazione”.

Durante la terapia canalare, la polpa dentale infetta viene asportata sagomando l’interno dei canali ed eliminando la carica batterica presente nel dente. Il canale viene poi sigillato per evitare una nuova proliferazione dei batteri.

Il paziente è venuto nel nostro Studio dopo essere già stato trattato altrove. Presentava una devitalizzazione, ma la pulizia dei canali non era stata effettuata in modo adeguato. All’interno di un singolo dente solitamente si individuano tre canali e solo con i giusti ingrandimenti (il migliore è il microscopio operatorio) è possibile trovare anche il quarto. Il 70% dei molari superiori presenta quattro canali, perciò è importante non tralasciarne nessuno. I sistemi di ingrandimento consentono al dentista di avere una visione molto più precisa quindi la terapia canalare è risultata più efficace, anche in vista del futuro mantenimento dello stato di salute del paziente che, senza più dolore, potrà continuare a fare controlli periodici.

Dicono di noi

Claudia

74 anni

"Nello studio Bergo ho trovato professionalità, competenza e tanto altro ancora."

Cristiana

55 anni

"Dai mie dentisti, i dottori Bergo, tutti sono molto bravi, gentili, professionali e validissimi."

Marta

8 anni

"Vengo a farmi curare dai dottori Bergo perché qui oltre a essere bravi sono anche simpatici."

Valentina

42 anni

"Sempre attenti agli imprevisti e alle esigenze, una sicurezza! Grazie."

Giovanni

56 anni

"Nello Studio dei Dott. Bergo ho trovato serietà e professionalità. Aggiornamento continuo. Tecnologia all'avanguardia, il tutto condito da molta simpatia e umanità."

Matteo

11 anni

"Il Dott. Leonardo è molto sicuro del cambiamento che avverrà dopo l'utilizzo di un apparecchio. Qui sono bravi e gentili anche quando lavorano su altre persone."

Raffaele

76 anni

"Precisi, gentili ed efficienti."

Vittorio

8 anni

"Sono bravi, scherzosi e divertenti."

Camilla

8 anni

"Sono molto gentili e mi trovo bene."

Ilaria

53 anni

"Meravigliosi loro (Dott. Carlo e Dott. Leonardo) e tutto il loro staff."

Maddalena

7 anni

"Lo studio Bergo è bellissimo e sono molto gentili... e poi scherzano sempre."

Vittorio

8 anni

"Sono bravi, scherzosi... e divertenti."

Domenico

62 anni

"Nello studio sono tutti adorabili. Ma… le femminucce sono le mie preferite. I dottori sono assolutamente encomiabili, non è una sviolinata, li conosco da oltre 17 anni e mi fido sempre più di loro! Farò bene? Penso di sì, potrò anche cambiare moglie, ma non più il dentista. "

La situazione iniziale

Il risultato finale

Casi Clinici Correlati

Casi Clinici Correlati

Ricostruzione di un incisivo con laser ad erbium

Un danno esteticamente rilevante considerata la posizione centrale del dente, ma non solo: un dente scheggiato può avere anche ripercussioni funzionali sul paziente, in particolare in fase di masticazione. In generale, un dente scheggiato è un dente “più debole”, con uno strato di smalto ridotto e quindi più esposto ad attacchi batterici.