Data
10/10/2018
Autore
Leonardo Bergo
Oggi vorrei parlarvi di Invisalign: una tecnica che ha rivoluzionato il campo dell’ortodonzia.
Per farlo utilizzeremo il caso del signor Vittorio. Suo figlio era nostro paziente in terapia ortodontica da alcuni anni, ma un giorno Vittorio stesso ci ha chiesto se potevamo fare qualche cosa anche per la sua situazione. In effetti le sue arcate erano molto strette e non riuscivano ad accogliere correttamente tutti i suoi denti, motivo per cui Vittorio presentava evidenti inestetismi e malfunzionamenti.
Il tradizionale apparecchio ortodontico fisso era impensabile per la sua situazione. Il suo lavoro lo portava a viaggiare molto spesso con lunghi periodi lontano da casa, e se ci fosse stato qualche imprevisto, come la rottura di una piastrina, sarebbe stato impossibile essere d’aiuto e i tempi di lavoro si sarebbero inutilmente allungati.
Gli abbiamo allora proposto Invisalign. Questa metodica grazie al software ClinCheck permette di visualizzare a computer, ancora prima di iniziare il trattamento, la situazione di partenza del paziente e i miglioramenti che deriveranno dall’utilizzo delle mascherine Invisalign. Solitamente questo aiuta molto il paziente a capire quali benefici trarrà dal trattamento. I vantaggi rispetto all’apparecchio tradizionale sono importanti; certamente tra i principali c’è il fattore estetico; Invisalign è, come suggerisce il nome stesso, invisibile e quindi particolarmente indicata per adulti e in particolar modo, persone spesso a contatto con il pubblico. Invisalign non crea problemi durante la masticazione o l’igiene dentale, infatti le mascherine vanno tolte durante i pasti e quando si lavano i denti, questi sono gli unici momenti della giornata in cui il paziente si dovrebbe separare dalla mascherina, indossandola per le restanti ore del giorno e della notte per ottenere un risultato ottimale e nel lasso di tempo previsto dalle proiezioni del Clincheck.
Invisalign, ad esempio, è stata un sollievo per chi suona uno strumento a fiato, perché, al contrario delle mascherine trasparenti, il tradizionale apparecchio influisce sensibilmente sulla posizione delle labbra sullo strumento il metallo all’interno della bocca modifica la fuoriuscita dell’aria dalla bocca.
Anche per chi pratica sport di contatto Invisalign non rischia di provocare ferite alla bocca come invece può succedere con il tradizionale apparecchio fisso con le piastrine.
Rispetto alle altre tecniche che usano allineatori trasparenti per spostare i denti, La tecnologia Invisalign è in assoluto la più performante e che garantisce i risultati più predicibili; ed è per questo motivo che usiamo solo questa metodica e non le altre.
Tornando a Vittorio, in un anno il risultato è stato esattamente quello previsto dal ClinCheck: eccellente e soprattutto soddisfacente per il nostro paziente, che è quello per cui lavoriamo ogni giorno.