Malocclusione

Tecnologie utilizzate

Si parla di malocclusione quando manca un perfetto allineamento tra l’arcata dentale superiore e quella inferiore.

In altre parole, è un rapporto anomalo tra i denti della mascella e quelli della mandibola che impedisce una corretta masticazione. Nei casi più gravi, il paziente ha difficoltà a chiudere la bocca, masticare o parlare. Oltre a sintomi collaterali come mal di testa, nevralgie al collo e dolore cervicale, la malocclusione aumenta anche la probabilità di sviluppare altre malattie dentali importanti, tra cui la parodontite. Questa patologia viene trattata con l’ortodonzia correttiva, la correzione di eventuali comportamenti errati del paziente oppure con l’intervento chirurgico.

Argomenti correlati

Casi Clinici Correlati

Invisalign per la correzione di un sovraffollamento importante

Il paziente si è rivolto allo Studio Bergo perché presentava un importante problema funzionale ed estetico: il cosiddetto morso inverso. Il morso inverso è  la cosiddetta “malocclusione” in cui i denti dell’arcata inferiore risultano spostati in avanti rispetto a quelli dell’arcata superiore.