SALUTE ORALE NELL’INFANZIA, CUORE SANO DA ADULTI

Data

23/05/2019

Autore

Leonardo Bergo

Uno studio finlandese pubblicato su JAMA Network Open , in contemporanea con ricerche in Cina, ha dimostrato che carie e malattie gengivali nell’ infanzia predispongono allo sviluppo di fattori di rischio per patologie cardiovascolari da adulti.

Lo studio si è basato su un campione di oltre 755 bambini nel 1980 su bambini di circa 8 anni a cui sono stati effettuati esami dentali, successivamente sono stati monitorati da adulti nel 2007 per vedere quanti di loro avessero sviluppato fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, ipercolesterolemia, iperglicemia e indurimento delle arterie.

I bimbi che avevano anche solo un segno d’infezione orale avevano 87% in piu’ di probabilità di sviluppare la cosidetta arteriosclerosi subclinica.

Questi risultati sottolineano l’importanza per la salute generale di una buona igiene orale e di controlli periodici dal dentista a partire dall’età infantile .

(Fonte :http://www.popsci.it/ ; Jama Network Open)

News Correlate

Casi Clinici Correlati

Strategie per ridurre la carie nei “futuri adulti”

Strategie per ridurre la carie nei “futuri adulti” Prolungare l’allattamento riduce il consumo di zuccheri. abituare precocemente i bambini a non consumare alimenti con zuccheri aggiunti e promuovere l’allattamento al seno sono le due strategie su cui puntare per ridurre il rischio di andare incontro a carie dentali.

Consigli per una corretta igiene orale

Quante volte ti sei posto le domande : Con questo articolo speriamo di poterti aiutare … Quante volte al giorno si lavano i denti? I denti si dovrebbero lavare dopo ogni pasto, ma il processo di accumulo della placca procede a prescindere dall’assunzione del cibo.Dopo 8 ore la placca comincia a calcificare e trasformarsi in […]

Igiene orale dopo le vacanze estive

Non è raro che durante le ferie i denti siano stati un po’ più trascurati . Bibite gasate, alimenti zuccherati, disidratazione, orari sregolati con conseguenti rinvii degli appuntamenti con lo spazzolino, sono tutti elementi molto comuni durante i mesi estivi e che favoriscono la crescita dei batteri orali, con il conseguente aumento del rischio di […]