Data
03/11/2023
Autore
Leonardo Bergo
Quante volte ti sei posto le domande :
- Quante volte al giorno si lavano i denti?
- Lavare troppo i denti fa male?
- Lavare i denti appena svegli: prima o dopo colazione?
- Dopo quanto tempo si devono lavare i denti?
- Come si rimuove la placca?
Con questo articolo speriamo di poterti aiutare …
Quante volte al giorno si lavano i denti?
I denti si dovrebbero lavare dopo ogni pasto, ma il processo di accumulo della placca procede a prescindere dall’assunzione del cibo.Dopo 8 ore la placca comincia a calcificare e trasformarsi in tartaro, il quale non è più rimovibile con lo spazzolino.
Quindi i denti vanno spazzolati almeno tre volte al giorno.
Lavare troppo i denti fa male?
In realtà non è corretto dire che lavare troppo i denti fa male, ma è piuttosto il come si lavano a creare problemi. Quando lo spazzolamento è energico e orizzontale, si consuma lo smalto dei denti senza ottenere una buona igiene orale.
Si hanno ottimi risultati, invece, con un movimento verticale dalla gengiva verso il dente dello spazzolino, in modo da entrare nelle cavità tra i denti e poi pulire le superfici masticanti dei molari e dei premolari. Senza dimenticare le zone interne .
Lavare i denti appena svegli: prima o dopo colazione?
La risposta è semplice ed è già stata fornita con la prima domanda: sempre dopo i pasti.
Anche solo se si assume il caffè zuccherato.
Dopo quanto tempo si devono lavare i denti dopo il pasto?
Attendi almeno mezz’ora prima di lavarti i denti
Come si rimuove la placca?
L’unico modo efficace per rimuovere la placca batterica da denti e gengive è utilizzare correttamente lo spazzolino (meglio se elettrico),il filo interdentale, lo scovolino.
Ci si deve lavare i denti almeno ogni 8 ore, quindi almeno tre volte al giorno per evitare il più possibile che la placca batterica sedimenti fino a diventare tartaro.
Lo scovolino è il migliore strumento per la pulizia delle superfici interdentali dove spazzolino e filo non riescono a rimuovere la placca in modo ottimale.
Il filo interdentale aiuta a pulire le superfici vuote tra i denti e dovrebbe essere passato una volta al giorno. Ma attenzione alla tecnica che utilizzi: il filo dovrebbe abbracciare il dente e detergere tutta la superficie del dente nascosta all’azione dello spazzolino. Va utilizzato quindi due volte per ogni spazio interdentale. Il filo interdentale lavora in uscita. Una volta deve aderire verso la superficie più anteriore del dente e la seconda volta verso la superficie più posteriore.
Nel caso in cui né lo scovolino né il filo interdentale vengono utilizzati, i batteri nascosti nella placca tra i denti proliferano indiscriminatamente anche in caso di un corretto utilizzo dello spazzolino elettrico o tradizionale.
In ogni caso, per avere maggiori informazioni sull’uso di spazzolino e altri strumenti per l’igiene orale (ma anche per avere indicazioni sulla corretta igiene orale) puoi chiedere al tuo dentista di fiducia.
(Fonti: Web)