Il “declino” dell’igiene orale in pandemia

Data

10/09/2021

Autore

Leonardo Bergo

A più di un anno dall’inizio della pandemia  uno studio condotto da Edelman Data & Intelligence per la divisione Oral Care di Unilever ha analizzato i comportamenti e le abitudini degli italiani durante questo ultimo anno di pandemia, pubblicando lo studio lo scorso 20 di Marzo, durante la giornata mondiale della salute orale.

 

Nel nostro paese è emerso che 1 bambino su 5 non lava i denti 2 volte al giorno e tra gli adulti, che dovrebbero dare il buon esempio, più di 1 adulto su 2 in Italia ha dichiarato che durante la pandemia non ha lavato i denti per pigrizia e 2 adulti su 5 hanno passato intere giornate senza lavarsi i denti.

 

Proprio in questo momento storico in cui l’igiene personale dovrebbe essere una priorità per la tutela della nostra salute, ci siamo lasciati andare tra le mura domestiche, abbandonandoci alla pigrizia e dimenticando apparentemente le buone abitudini.

Più in generale tre fattori hanno scatenato patologie e un “declino” odontoiatrico nei pazienti la scarsa igiene orale in pandemia e con l’avvio e la continuazione dello Smart working, la chiusura dei centri odontoiatrici tra marzo e aprile 2020 e successivamente la paura del Covid ha fatto sì che molti pazienti abbiano evitato I controlli dal proprio dentista, anche in presenza di evidenti fastidi quali dolore o forti sensibilità.

Dalla ricerca emerge quindi che anche il rapporto diretto con il dentista è venuto meno, con la pandemia infatti oltre il 69% degli italiani ha evitato di andare dal dentista per un check up ed oltre il 60% non si è recato dal dentista neanche in caso di dolore o patologie evidenti.

 

Questi comportamenti hanno e avranno nel tempo ripercussioni negative sulla salute orale delle persone che si troveranno verosimilmente a dover poi affrontare dal dentista situazioni più complesse, con un maggior costo biologico e anche economico.

 

( Fonti : Home | Odontoiatria33 ;Salute – la Repubblica )

 

Argomenti correlati

News Correlate

Casi Clinici Correlati

Consigli per una corretta igiene orale

Quante volte ti sei posto le domande : Con questo articolo speriamo di poterti aiutare … Quante volte al giorno si lavano i denti? I denti si dovrebbero lavare dopo ogni pasto, ma il processo di accumulo della placca procede a prescindere dall’assunzione del cibo.Dopo 8 ore la placca comincia a calcificare e trasformarsi in […]

Igiene orale dopo le vacanze estive

Non è raro che durante le ferie i denti siano stati un po’ più trascurati . Bibite gasate, alimenti zuccherati, disidratazione, orari sregolati con conseguenti rinvii degli appuntamenti con lo spazzolino, sono tutti elementi molto comuni durante i mesi estivi e che favoriscono la crescita dei batteri orali, con il conseguente aumento del rischio di […]

I collutori sono utili, ma attenzione potrebbero diventare i killer dei vostri batteri buoni !

Collutori : Si o No ? Erroneamente si potrebbe pensare che i collutori alla Clorexidina siano esattamente come gli altri, in realtà ogni collutorio ha le sue precise indicazioni e soprattutto quelli associati con la Clorexidina, se utilizzati in modo improprio posso dare luogo ad effetti collaterali. I collutori a base di Clorexidina (un antibatterico),sono […]