Data
05/04/2018
Autore
Leonardo Bergo
Il blog dello Studio Bergo: la salute ti sorride
Ti ausculta il cuore, ti picchietta un ginocchio, ti invita a tossire… e ti guarda in bocca. Così fa un medico di base quando effettua una visita di controllo, perché lo stato della bocca rivela lo stato dell’intero organismo. Le infezioni del cavo orale hanno ripercussioni su tutto il corpo. Perciò un dentista non si limita a correggere delle imperfezioni estetiche ma si prende cura a tutti gli effetti della tua salute, e nulla conta di più.
Noi dello Studio Bergo, odontoiatri da oltre vent’anni, abbiamo aperto questo blog per condividere con voi il modo in cui svolgiamo e viviamo la nostra professione, chiarendo qualunque vostro dubbio in uno spazio di condivisione costante.
Uno studio dentistico non può prescindere dalla relazione perché si occupa di persone. Per questo curiamo la relazione con il paziente con lo stesso riguardo con cui curiamo la sua bocca, creando con lui un rapporto di fiducia che possa durare nel tempo.
Quando si tratta di salute, il termine “cura” non può essere usato nella sola accezione di “terapia” ma deve significare anche precisione, assistenza, dedizione e impegno. Il nostro è un impegno formale ma soprattutto concreto, perché ogni paziente sia trattato con onestà (un impianto dentale gonfia parecchio la nostra parcella ma, se un dente può essere salvato, noi lo salviamo).
Che si tratti di un intervento semplice o complesso, non scordiamo mai di porre al centro l’interesse del paziente. Anche per questo partecipiamo a corsi di formazione e ci teniamo aggiornati su strumentazioni e metodi d’avanguardia, investendo importanti risorse nella tecnologia. Questo ci permette di effettuare in tempi più rapidi trattamenti di qualità limitando il malessere – fisico e psicologico – dei nostri pazienti. Anche dei più piccoli, a cui riserviamo servizi fatti su misura.
La salute è un diritto fondamentale, così come la possibilità di prendersene cura in totale tranquillità. E ciò non è possibile, se viene a mancare la fiducia. Un sentimento che deve caratterizzare anche i rapporti tra i membri del nostro staff, senza i quali non potremmo mai raggiungere davvero l’eccellenza. Nel nostro caso non si tratta solo di professionalità, ma di pura passione. Collaboriamo l’uno con l’altro affinché i pazienti – tra i quali ci sono i nostri figli – si sentano il più possibile a proprio agio, anche sulla poltrona di un dentista.
Siamo consapevoli che, quando non si tratta di un controllo di routine, chi si rivolge a noi vive probabilmente una situazione di difficoltà: prova dolore (a volte un dolore insopportabile) oppure un disagio psicologico, dovuto magari a quel difetto che gli impedisce di vivere serenamente il rapporto con gli altri. Quel paziente, quindi, ha il diritto di essere indirizzato con sincerità e curato nel miglior modo possibile.
Qui allo Studio Bergo abbiamo addirittura ideato un sistema che ci permette di misurare con estrema precisione la tempistica di ogni intervento e di ogni spostamento, ottimizzando i tempi e, di conseguenza, anche la spesa dei nostri pazienti.
La bocca è il canale attraverso il quale passa la nostra essenza di esseri umani – quello con cui mangiamo, parliamo, dimostriamo affetto – ma è anche un centro nevralgico per la nostra salute. In questo blog parleremo di come prendercene cura. Per davvero.
Leonardo Bergo

