Data
11/09/2019
Autore
Leonardo Bergo
L’igiene orale è una procedura quotidiana che interessa tutti. Spesso si commettono errori a causa di abitudini scorrette che possono compromettere la salute di denti e gengive.
Elenchiamo i 6 errori più comuni da evitare durante le manovre di igiene orale quotidiana e come correggerli con qualche attenzione in più.
1. Spazzolare una volta al giorno
Per prevenire il depositarsi della placca, si dovrebbero spazzolare i denti dopo ogni pasto principale o almeno minimo due volte al giorno, per evitare la moltiplicazione dei batteri.
2. Lavare continuamente i denti
Uno dei miti da sfatare è che lavare i denti dieci volte al giorno corrisponda ad una buona igiene orale. In realtà può provocare lievi abrasioni dello smalto e irritare lo smalto.Vale quindi il consiglio al punto precedente, ovvero, lavare i denti dopo ogni pasto principale.
3. Lo spazzolamento orizzontale
Spazzolare in senso orizzontale può danneggiare le gengive provocando le recessioni gengivali e determina abrasioni dello smalto e della dentina .
4. Forza eccessiva di spazzolamento
La placca appena depositata è molle, quindi non è necessario usare una forza troppo eccessiva per rimuoverla, inoltre si rischia di provocare traumi gengivali e abrasioni dello smalto.
5. Usare setole dure
Sono irritanti e traumatizzanti, è consigliato usare setole medio-morbide.
6. Non spazzolare prima di andare a dormire
E’ molto importante conservare una buona igiene orale anche di notte, perché il flusso salivare,che compie una parziale detersione delle superfici dentali, è estremamente basso e quindi il cavo orale è più esposto a danni da parte dei batteri ed un aumento della probabilità di formazione della carie.
Evitando questi errori contribuirete a migliorare la vostra salute orale.