Lo xilitolo protegge dalla carie?

Data

06/04/2023

Autore

Leonardo Bergo

Si sente spesso dire che lo xilitolo ,dolcificante utilizzato in gomme da masticare e dentifrici, sia in grado di prevenire la comparsa di carie.

Lo xilitolo protegge dalle carie?

E’ questo il quesito a cui il portale della FNOMCeO dedicato a dare notizie validate ai cittadini su temi legati alla salute, salute orale compresa, ha posto ai propri esperti.
È difficile rispondere a questa domanda in modo definitivo, è stato indicato.

E’ vero che lo xilitolo sembrerebbe proteggere dalle carie, ma la quantità e la qualità degli studi che lo dimostrano sono molto basse.

Gli effetti protettivi dello xilitolo sulle carie sono stati evidenziati, su dieci studi diversi ,soltanto da due di questi .In questi due casi lo xilitolo era contenuto nel dentifricio e si osservava una riduzione della carie del 13% in tre anni, se confrontato con l’uso di un dentifricio senza xilitolo.

Quando, invece, lo xilitolo era contenuto in altri prodotti, come gomme da masticare e caramelle, non si osservava nessun beneficio.

Le evidenze che risultavano dagli altri studi sono state valutate di qualità bassa o molto bassa e non hanno permesso di concludere se altri prodotti contenenti xilitolo possano o meno prevenire la carie nei neonati, nei bambini più grandi o negli adulti.

Lo xilitolo può avere effetti collaterali?
Tra gli effetti collaterali dello xilitolo sono indicati gonfiore intestinale e diarrea, ma si tratta di effetti non riconducibili con sicurezza al prodotto, dal momento che gli studi analizzati dai ricercatori non sono esaustivi neanche su questo.

Attenzione, però, a lasciare in giro prodotti che lo contengono. Ci sono prove, infatti, che lo xilitolo è tossico per i cani mentre non lo è per i gatti.

Come posso proteggermi dalla carie allora?
La carie dentaria può essere facilmente prevenuta e trattata con buone abitudini di igiene orale, come lavarsi regolarmente i denti con un dentifricio contenente fluoro e ridurre il consumo di cibi e bevande zuccherati.

Fonte : Home | Odontoiatria33

Argomenti correlati

News Correlate

Casi Clinici Correlati

Il suo primo dentino

Il suo primo dentino ? Cosa fare ? È ora di una “visita” dal dentista! Un ‘appuntamento ”precoce” serve a fornire istruzioni ai genitori su come prendersi cura dei denti del piccolo, anche in caso di traumi , e cosa aspettarsi per il futuro. Circa un bambino su cinque di età compresa tra 2 e […]

Hai paura quando vai dal dentista?

Nella popolazione ci sono dal 15% al 20% delle persone che vivono il pensiero di andare dal dentista con ansia e timore. Questa paura ha un perché: la bocca è una parte del corpo intima e delicata e ancora oggi sconta un retaggio culturale del passato che associava l’’andare dal dentista con l’alta possibilità di […]

Strategie per ridurre la carie nei “futuri adulti”

Strategie per ridurre la carie nei “futuri adulti” Prolungare l’allattamento riduce il consumo di zuccheri. abituare precocemente i bambini a non consumare alimenti con zuccheri aggiunti e promuovere l’allattamento al seno sono le due strategie su cui puntare per ridurre il rischio di andare incontro a carie dentali.