Data
23/05/2019
Autore
Leonardo Bergo
Uno studio finlandese pubblicato su JAMA Network Open , in contemporanea con ricerche in Cina, ha dimostrato che carie e malattie gengivali nell’ infanzia predispongono allo sviluppo di fattori di rischio per patologie cardiovascolari da adulti.
Lo studio si è basato su un campione di oltre 755 bambini nel 1980 su bambini di circa 8 anni a cui sono stati effettuati esami dentali, successivamente sono stati monitorati da adulti nel 2007 per vedere quanti di loro avessero sviluppato fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, ipercolesterolemia, iperglicemia e indurimento delle arterie.
I bimbi che avevano anche solo un segno d’infezione orale avevano 87% in piu’ di probabilità di sviluppare la cosidetta arteriosclerosi subclinica.
Questi risultati sottolineano l’importanza per la salute generale di una buona igiene orale e di controlli periodici dal dentista a partire dall’età infantile .
(Fonte :http://www.popsci.it/ ; Jama Network Open)