Sedazione cosciente per adulti

La sedazione cosciente è un tipo di analgesia sedativa ideale per trattare i pazienti più timorosi.

Spesso i pazienti, infatti, hanno un particolare timore nei confronti del dentista che genera molto stress ma, grazie alla sedazione cosciente con protossido di azoto, la seduta odontoiatrica risulta completamente indolore.

Il dispositivo per la sedazione (Sedation Machine) permette al paziente di respirare ossigeno medicale e protossido di azoto attraverso una mascherina nasale permettendogli di ottenere uno stato di rilassatezza profonda. Il paziente resta però vigile e collaborativo, così da poter lavorare in maniera ottimale in uno stato rilassato e sereno. Non solo: ciò è doppiamente utile poiché la sedazione riduce il riflesso faringeo che causa lo stimolo del vomito. I bambini e i pazienti adulti con fobia del dentista saranno soddisfatti e fieri di essere stati impavidi!

Casi Clinici Correlati

Igiene orale dopo le vacanze estive

Non è raro che durante le ferie i denti siano stati un po’ più trascurati . Bibite gasate, alimenti zuccherati, disidratazione, orari sregolati con conseguenti rinvii degli appuntamenti con lo spazzolino, sono tutti elementi molto comuni durante i mesi estivi e che favoriscono la crescita dei batteri orali, con il conseguente aumento del rischio di […]

Metodo GBT per l’igiene orale

La Guided Biofilm Therapy ( GBT ) consiste in protocolli di trattamento che si basano sulla diagnosi del singolo paziente e sulla valutazione dei rischi in maniera tale da raggiungere risultati ottimali. Il trattamento viene eseguito nel modo meno invasivo, con il massimo livello di comfort, sicurezza ed efficienza. Il biofilm dentale è il principale […]

Come evitare la carie dalla nascita

La carie risulta essere la seconda malattia più frequente al mondo, dopo l’influenza La cavità orale alla nascita è sterile, ma poco dopo tale condizione varia, popolandosi di batteri e virus, acquisita dalle goccioline di saliva e del respiro della mamma E’ importante che dopo ogni poppata , anche secondo le linee guida del Ministero […]